tracciamento

Real Time Monitoring, una soluzione per misurare l’impatto dell’epidemia sul settore turistico

Il turismo è, notoriamente, uno dei settori più colpiti dalla pandemia di coronavirus e dalle misure introdotte per contenerne la diffusione. Gli scenari individuati indicano che il potenziale shock dovuto al calo dell’economia turistica internazionale nel 2020 potrebbe oscillare tra il 60 e l’80%. Oltre alle misure immediate a sostegno del settore del turismo, l’attenzione …

Real Time Monitoring, una soluzione per misurare l’impatto dell’epidemia sul settore turistico Leggi tutto

Contact Tracing: esigenze scientifiche, possibilità tecnologiche e libertà individuali

La gravità dell’attuale pandemia, che all’8 giugno ha superato i 9 milioni di contagi e i 473 mila decessi in tutto il mondo, ha il carattere di una vera emergenza globale e di una minaccia con cui dovremo convivere a lungo, almeno fino alla sviluppo di un vaccino sicuro, efficace e ampiamente disponibile. La risposta …

Contact Tracing: esigenze scientifiche, possibilità tecnologiche e libertà individuali Leggi tutto

Livello di rischio-semaforo

Venerdì 21 maggio un articolo di Repubblica ha anticipato un possibile ripensamento delle misure sugli spostamenti tra regioni a partire dal 3 giugno, data in cui, stando agli annunci precedenti, ci si sarebbe potuti muovere senza restrizioni. In particolare, vi si dice che: “l’idea al vaglio in queste ore è di rendere possibili da quella …

Livello di rischio-semaforo Leggi tutto

Privacy-Preserving Contact Tracing (PillolApp #5)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Un’immagine vale più di mille parole e solo con un video (decine di immagini per secondo!) riusciamo sintetizzare in una PillolApp il complesso meccanismo di funzionamento …

Privacy-Preserving Contact Tracing (PillolApp #5) Leggi tutto

App anti-coronavirus (PillolApp #4)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Non tutte le app anti-coronavirus sono applicazioni di digital contact tracing, possiamo infatti individuarne differenti tipologie. App anti-coronavirus di diagnostica e reportistica: autovalutazione dei sintomi, monitoraggio …

App anti-coronavirus (PillolApp #4) Leggi tutto

Digital Contact Tracing/2 (PillolApp #3)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Il contact tracing “tradizionale” attuato dagli investigatori epidemiologici, oltre alle lunghe tempistiche di lavoro e al costo elevato del personale specializzato, presenta lo svantaggio dell’impossibilità pratica di tracciamento dei contatti di …

Digital Contact Tracing/2 (PillolApp #3) Leggi tutto

Digital Contact Tracing/1 (PillolApp #2)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Il digital contact tracing (tracciamento digitale dei contatti) è una forma di contact tracing basata su tecnologie digitali. Il concetto venne introdotto una decina d’anni fa in seguito alla diffusione dei …

Digital Contact Tracing/1 (PillolApp #2) Leggi tutto

Contact Tracing (PillolApp #1)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Il contact tracing (tracciamento dei contatti) è una pratica di salute pubblica che consiste nell’identificazione di persone che potrebbero essere entrate in contatto con una persona …

Contact Tracing (PillolApp #1) Leggi tutto

Immuni? È un farmakon.

Le discussioni e le polemiche sulla app che dovrebbe chiamarsi Immuni  (nome peraltro inquietante, va detto) vertono quasi sempre su questioni relative al controllo e alla possibile manipolazione delle persone. Tema che peraltro viene spesso rimandato al mittente sostenendo che “tanto i nostri dati ce li ha già Google”. E nemmeno si esce, per soprammercato, da …

Immuni? È un farmakon. Leggi tutto

Paranoid Android (e iOS)

Proviamo ad affrontare la questione delle app di digital contact tracing per COVID-19 scendendo nei dettagli tecnici, senza trascurare l’approfondimento degli aspetti economici e legali. Prima di avviare la vera e propria  serie di articoli dedicata al tema, vogliamo però sgombrare il campo dai dubbi che circolano in Rete sulla rilevanza stessa di un’analisi di …

Paranoid Android (e iOS) Leggi tutto

Ridimensiona font
Contrasto