CoVstat Report – 2 dicembre

Come si sta comportando il modello SICHRD utilizzato da CoVstat_IT per prevedere lo sviluppo dell’epidemia ?
Riprendiamo le previsioni della scorsa settimana e confrontiamole con i dati.
La diminuzione dei ricoverati in ospedale si sta effettivamente verificando e, fino all’altro ieri, era in perfetto accordo con le previsioni. Lunedì c’è stato un aumento dei ricoverati, seguito da una nuova diminuzione il giorno dopo. Difficile dire se sia un dato reale o se sia frutto di strani ricalcoli che (spesso) avvengono nel weekend. L’andamento generale è in buon accordo con quello previsto e la discrepanza è del 5 per cento.
Anche la curva dei ricoverati in terapia intensiva ha iniziato a scendere. In questo caso la discesa è leggermente più veloce del previsto (parliamo del 3 per cento circa). È una buona notizia ?
Non proprio. Questa apparente accelerazione, infatti, sembra dovuta al fatto che i decessi reali sono superiori a quelli previsti e dunque si stanno liberando più posti in TI rispetto a quelli indicati dal modello. Lo si vede bene dal grafico dei decessi, dove la media mobile (curva tratteggiata) si attesta a circa +50 rispetto alle previsioni del modello.
La media mobile della curva dei decessi è rimasta stabile nell’ultima settimana. Speriamo che ora inizi a scendere, seguendo le altre secondo i tempi previsti.

Info Autore
Data Scientist , Apheris AI
Dottorato in Fisica presso il Gran Sasso Science Institute a l’Aquila, ho lavorato come ricercatore in Astrofisica presso il Deutsches Elektronen-Synchrotron (DESY) a Zeuthen, in Germania. Appassionato di Data Science e Machine Learning, ho partecipato a varie competizioni online su questi temi. Originario del Molise (Campobasso), attualmente vivo a Zeuthen e lavoro come Data Scientist presso Apheris AI a Berlino, dove mi occupo dello sviluppo di algoritmi di Machine Learning decentralizzato.
Data Analyst, Boraso
Total Posts: 1
Laureato in Data Analytics presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, attualmente Data Analyst in un’importante agenzia di web marketing. Promotore della data literacy attraverso la fondazione dell’Associazione Data Network. Lavora e vive a Milano, ma la sua casa è la Sardegna.
Total Posts: 11
PhD Student, Università degli Studi Milano Bicocca. Molisano. Sin da giovane ho la passione per il coding e per la rete. La mia ricerca si focalizza sulla statistica spaziale utilizzando big data non strutturati e dati web. Ho partecipato a progetti di ricerca internazionali in cui abbiamo provato a risolvere problemi complessi. Ho fondato l’associazione Data Network per la diffusione della data literacy.
×
Data Scientist , Apheris AI
Dottorato in Fisica presso il Gran Sasso Science Institute a l’Aquila, ho lavorato come ricercatore in Astrofisica presso il Deutsches Elektronen-Synchrotron (DESY) a Zeuthen, in Germania. Appassionato di Data Science e Machine Learning, ho partecipato a varie competizioni online su questi temi. Originario del Molise (Campobasso), attualmente vivo a Zeuthen e lavoro come Data Scientist presso Apheris AI a Berlino, dove mi occupo dello sviluppo di algoritmi di Machine Learning decentralizzato.
Latest Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ridimensiona font
Contrasto