Privacy-Preserving Contact Tracing (PillolApp #5)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo.

Un’immagine vale più di mille parole e solo con un video (decine di immagini per secondo!) riusciamo sintetizzare in una PillolApp il complesso meccanismo di funzionamento del privacy-preserving contact tracing.

Il video è stato realizzato dal Massachusetts Institute of Technology: PACT del MIT è solo uno dei vari protocolli proposti per il privacy-preserving contact tracing, ma le tecnologie informatiche di base sono identiche per tutti questi protocolli.

Ci teniamo solo a precisare che da un punto di vista metodologico, vista l’impossibilità teorica per il personale sanitario d’interagire coi contatti del paziente, sarebbe più corretto parlare di exposure notification (avviso di esposizione) piuttosto che di contact tracing.

I sottotitoli italiani sono stati aggiunti dal team di CoVstat_IT. Buona visione!

PS Alla guida del progetto PACT del MIT c’è il leggendario matematico Ron Rivest, uno dei protagonisti dell’epopea della moderna crittografia a chiave pubblica, magistralmente narrata con dovizia di particolari nel libro Crypto dal giornalista Steven Levy.

Info Autore
Da sempre appassionato d’informatica, nel tempo aggiungo per motivi di studio la curiosità per l’economia. Due interessi già per loro natura alquanto complementari, ma che con l’arrivo della tecnologia blockchain presentano ormai legami indissolubili. La vita mi ha poi portato a occuparmi di web in varie forme: amministrazione di sistema, gestione di contenuti, web design, e-commerce, web analytics, SEO, ecc.
×
Da sempre appassionato d’informatica, nel tempo aggiungo per motivi di studio la curiosità per l’economia. Due interessi già per loro natura alquanto complementari, ma che con l’arrivo della tecnologia blockchain presentano ormai legami indissolubili. La vita mi ha poi portato a occuparmi di web in varie forme: amministrazione di sistema, gestione di contenuti, web design, e-commerce, web analytics, SEO, ecc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ridimensiona font
Contrasto