L’aggiornamento di questa giornata lo apriamo con le novità riguardo il modello. Il dato dell’incremento giornaliero è stato predetto esattamente dal modello che sostanzialmente negli ultimi giorni rimane costante. Abbiamo rivisto l’intervallo del picco spostandola di qualche giorno (11-17 Aprile) ma la stima del numero complessivo degli infetti rimane sempre poco oltre i centomila.

Oggi il tasso di saturazione nazionale dei posti in terapia intensiva ha superato per la prima volta la soglia del 50%, tuttavia la situazione resta critica nelle 5 regioni dove ormai i posti sono finiti (Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Trentino e Marche).

Info Autore
Vincenzo Nardelli
PhD Student, Università degli Studi Milano Bicocca. Molisano. Sin da giovane ho la passione per il coding e per la rete. La mia ricerca si focalizza sulla statistica spaziale utilizzando big data non strutturati e dati web. Ho partecipato a progetti di ricerca internazionali in cui abbiamo provato a risolvere problemi complessi. Ho fondato l’associazione Data Network per la diffusione della data literacy.
×
Vincenzo Nardelli
PhD Student, Università degli Studi Milano Bicocca. Molisano. Sin da giovane ho la passione per il coding e per la rete. La mia ricerca si focalizza sulla statistica spaziale utilizzando big data non strutturati e dati web. Ho partecipato a progetti di ricerca internazionali in cui abbiamo provato a risolvere problemi complessi. Ho fondato l’associazione Data Network per la diffusione della data literacy.
Buongiorno,
analizzando i dati è abbastanza chiaro che ogni regione ha dinamiche diverse. Alla luce di questo forse si potrebbe valutare di applicare il vostro modello su base regionale. Questo permetterebbe di avere delle stime più precise e fornireste uno strumento di previsione per le strutture sanitarie.
Abbiamo visto che purtroppo parlare del numero complessivo di letti di TI è poco preciso in quanto in quanto è evidente la difficoltà di trasportare malati tra regioni.
E’ una strada percorribile ?
Grazie per il lavoro che state facendo.
Salve Matz!
Grazie per il tuo incoraggiamento. Abbiamo messo a punto un modello diviso per macroaree (Nord, Centro, Sud, Isole) e contiamo di pubblicarlo presto. Per la scala regionale, ci stiamo lavorando.
A presto!
Grazie ancora,
ottimo lavoro!
Ciao ragazzi, come mai avete mollato completamente questo update giornaliero preziosissimo che solamente il vostro sito proponeva? Ormai sono 10 giorni che non curate più questa rubrica… Sarebbe interessante vedere come si è sviluppata la propagazione del virus in rapporto alla previsione…
Hai perfettamente ragione. Le nostre forze sono limitate, e in questo periodo abbiamo lavorato a inserire molti contenuti, il forum e altre sezioni (Knowledge Base) in arrivo.
Ma questo flash giornaliero è in effetti molto importante: prometto che riprenderemo a pubblicarlo!