Gli ultimi due giorni non sono stati molto positivi, abbiamo dovuto purtroppo registrare un nuovo significativo incremento percentuale dei contagi. Ora per noi si tratta di testare in questa fase critica la rispondenza delle predizioni del modello alla realtà. Per ora il modello predice il picco dei casi tra il 12 e il 18 aprile (cosa che ha dovuto ammettere anche il capo della Protezione Civile Borrelli) , e una carenza di posti di Terapia Intensiva pari a circa 3.300 rispetto al fabbisogno stimato per quel periodo.
E dobbiamo prudentemente dire che il modello sembra essere purtroppo un po’ ottimista rispetto alla efficacia reale delle misure governative. Riguardo al modello da noi messo a punto sin qui, vanno tenuti presenti due punti:
- il modello prevede il picco data la situazione attuale. Questo significa che non si possono negare a priori possibilità di miglioramento a seguito di ulteriori provvedimenti;
- il modello attualmente è tendenzialmente ottimista, incorporando già correzioni che tengono conto dei provvedimenti già presi.
Capire se è troppo ottimista o troppo pessimista dipende da 1 + 2. Certo ad oggi dobbiamo prudentemente dire che sembra essere troppo ottimista rispetto alla efficacia reale delle misure governative.
Le previsioni aggiornate sono come sempre in homepage.