Il vaccino, la norma, la digitalizzazione
Come cambiano i processi di validazione per vaccini e terapie durante una pandemia: un nuovo approccio, in USA e in Europa, per battere il virus senza rinunciare alla sicurezza.
Aggiornamenti flash da CoVstat_IT
Come cambiano i processi di validazione per vaccini e terapie durante una pandemia: un nuovo approccio, in USA e in Europa, per battere il virus senza rinunciare alla sicurezza.
La pandemia ha colpito, a poche settimane di distanza, più o meno tutti i paesi dell’Europa occidentale. Ovunque sembra che si sia finalmente superato il picco della crisi e che, salvo sporadici focolai e limitate recrudescenze, almeno per il momento l’epidemia sembra tornata a livelli gestibili, pur con tutte le precauzioni del caso. A questo …
La crisi economica è ormai evidente. Anzi, rispetto alle crisi precedenti, partite dalla finanza e gradualmente estese a diversi elementi del tessuto produttivo, questa volta gli effetti si sono fatti sentire sulle nostre vite forse prima ancora che sui mercati. Secondo la versione corrente, anzi, questa crisi, già battezzata The Great Lockdown, sarebbe essenzialmente una …
Lunedì 8 giugno è stato presentato il documento “La strategia per il rilancio dell’Italia” (testo integrale), per chiamare il cosiddetto “piano Colao” con il suo nome ufficiale. Il cardine del progetto è lo slogan “Un’Italia più forte, resiliente ed equa” intorno al quale si sviluppano tutte le 102 proposte divise in sei categorie: 1) Imprese …
Volendo definire un criterio per classificare le notizie secondo il grado di importanza, il più razionale sembra quello del massimo impatto nella propria area di prossimità in un tempo da breve a medio, rispetto a cui si possano prendere delle decisioni. Il primo punto è evidente: una crisi economica, per dire, ha più rilevanza di …
Da diverso tempo pubblichiamo i dati regionali. Adesso che siamo entrati, con molte titubanze, nella famosa fase 2, è necessario individuare con la massima precisione le zone a rischio, sia per intervenire in modo puntuale e mirato, sia per decidere su eventuali restrizioni, che non sarebbe il caso di imporre anche a territori meno esposti. …
Con l’imminenza della sospirata fase 2, è necessario vere un quadro tempestivo e preciso della situazione, per prevedere gli sviluppi e prevenire nuovi disastri. Ci mettiamo in gioco, con una stima dell’evoluzione del numero di contagi al variare del parametro R0. Come si vede, la prospettiva è positiva fino al valore 1 (area in verde), …
Una delle grandi novità di questi giorni su CoVstat_IT è la nostra dashboard internazionale, in cui si possono osservare tutti gli stati europei. Vediamo quali grafici presentiamo e facciamo il punto della situazione generale. I dati sono sempre quelli della John Hopkins, a cui è possibile accedere dai link sotto a ogni immagine nella dashboard. …
Dashboard internazionale: cosa succede in Europa Leggi tutto
L’Italia non ci basta: questa pandemia ha una dimensione globale e, soprattutto, europea. Una dimensione che riguarda tanto il dato della diffusione dei contagi e delle misure per contrastarla, quanto quello delle conseguenze economiche e sociali e delle possibili risposte. Per questo lanciamo oggi la nuova sezione Pandemia, in modo avere una panoramica completa di …
Un po’ di chiarezza sui diversi tipi di mascherine disponibili attraverso questo visual di SM3.0 (un progetto della FIMMG), partner di CoVstat_IT. Se vuoi diffondere online o stampare la locandina completa, puoi scaricarla qui.