Modello regionale
È possibile utilizzare il modello SIR 2.0 anche su scala regionale o addirittura provinciale. L’unico limite all’affidabilità del modello è nei dati. Dall’inizio dell’epidemia, i dati su base provinciale rilasciati dalla protezione civile si limitano al numero totale di casi quindi è impossibile utilizzare il modello non potendo avere gli infetti. Inoltre, per le singole regioni è possibile utilizzare il modello solo se è presente un numero minimo di casi. Un’altra considerazione da fare è sul piano comunicativo: è difficile rendere efficace la comprensione di 20 differenti curve contemporaneamente. Tutte queste motivazioni ci hanno portato a creare un modello per macro aree divise non solo per la vicinanza geografica ma anche per il simile andamento dell’epidemia in quelle aree. L’accorpamento di diverse regioni quindi, oltre ad essere possibile, a nostro avviso è fortemente consigliato considerando la dipendenza spaziale del fenomeno che stiamo analizzando.