Covid Tax

You are here:
< All Topics
Table of Contents

Con “Covid Tax” non vogliamo indicare una tassa governativa o altre forme d’imposizione fiscale, ma ci riferiamo ai costi dei presidi igienico-sanitari necessari per contenere la pandemia di COVID-19 e sostenuti direttamente da famiglie e imprese.

Sulla base dei dati estratti dalle classifiche di vendita Amazon.it, calcoliamo il valore e la composizione della spesa settimanale per panieri di presidi igienico-sanitari in dotazione a una famiglia tipo di 3 persone e a un’impresa tipo di 15 addetti.

Le classifiche di vendita Amazon.it che monitoriamo tramite l’API di Keepa sono la top 100 della categoria Commercio, Industria e Scienza e la top 100 della categoria Salute e cura della persona.

L’estrazione dei dati viene effettuata settimanalmente, alla mezzanotte di ogni giovedì, per ricavare una classifica settimanale, mensile e trimestrale per le tipologie di prodotto osservate.

Per ogni tipologia di prodotto, calcoliamo la media semplice del prezzo unitario, senza pesare ogni singolo elemento per la sua posizione in classifica.

I prezzi medi così calcolati riflettono l’ampia offerta del marketplace Amazon e una strategia di acquisto basata su scorte periodiche, considerati i tempi di spedizione mediamente lunghi del periodo epidemico.

Come limite dell’analisi, ci aspettiamo che i prezzi applicati per acquisti quotidiani al dettaglio dai rivenditori fisici (farmacie, principalmente) siano sensibili superiori.

Il paniere dei presidi igienico-sanitari in dotazione a una famiglia tipo di 3 persone è composto da:

  • Mascherine chirurgiche
    Sono le cosiddette mascherine “altruiste” a tre strati.
    Ai fini del calcolo della spesa settimanale, ipotizziamo un consumo giornaliero di 3 mascherine per nucleo familiare.
  • Gel igienizzanti
    I gel igienizzanti per la disinfezione delle mani sono a base alcolica (almeno 60% del volume).
    Ai fini del calcolo della spesa settimanale, ipotizziamo un consumo mensile di 1 litro di gel igienizzante (10 confezioni tascabili da 100ml) per nucleo familiare.
  • Saturimetri
    Il saturimetro è uno strumento che consente di misurare il grado di saturazione dell’ossigeno nel sangue, monitorando l’eventuale insorgenza di difficoltà respiratorie da COVID-19.
    Ai fini del calcolo della spesa settimanale, ammortizziamo l’acquisto di 1 saturimetro per nucleo familiare nell’arco di un anno (48 settimane).

Per le aziende stimiamo un risparmio del 30% rispetto ai prezzi al consumo, grazie alla possibilità di ordini in blocco e stoccaggio.

Il paniere dei presidi igienico-sanitari in dotazione a un’impresa tipo di 15 addetti è composto da:

  • Mascherine chirurgiche
    Sono le cosiddette mascherine “altruiste” a tre strati.
    Ai fini del calcolo della spesa settimanale, ipotizziamo un consumo giornaliero di 2 mascherine per ogni addetto dell’azienda.
  • Gel igienizzanti
    I gel igienizzanti per la disinfezione delle mani sono a base alcolica (almeno 60% del volume).
    Ai fini del calcolo della spesa settimanale, ipotizziamo un consumo mensile di 5 litri di gel igienizzante (20 dispenser da 250ml) per azienda.
  • Guanti monouso
    Il paniere include solo guanti monouso in lattice, vinile, nitrile o polietilene.
    Ai fini del calcolo della spesa settimanale, ipotizziamo un consumo giornaliero di 2 paia di guanti per ogni addetto dell’azienda.
  • Separatori da bancone
    I separatori da bancone sono pannelli divisori, solitamente di plexiglass, che fungono da barriere protettive parasputi.
    Ai fini del calcolo della spesa settimanale, ammortizziamo l’acquisto di 4 separatori da bancone per azienda nell’arco di un anno (48 settimane).
  • Termometri a infrarossi
    termometri a infrarossi consentono di misurare la temperatura corporea dei lavoratori (la febbre oltre 37.5°C è un sintomo di COVID-19) rispettando le regole di distanziamento fisico.
    Ai fini del calcolo della spesa settimanale, ammortizziamo l’acquisto di 2 termometri a infrarossi per azienda nell’arco di un anno (48 settimane).
Was this article helpful?
0 out Of 5 Stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Next Modelling the spread of Covid19 in Italy using a revised version of the SIR model
Ridimensiona font
Contrasto