Cos’è l’RO?

You are here:
< All Topics
Table of Contents

Spesso si sente spesso parlare di R0 (si legge Erre con zero) ovvero il “numero di riproduzione di base”. La nostra scelta, sin dal primo giorno, è stata quella di dedicargli addirittura l’apertura della sezione delle analisi. È un parametro che è bene monitorare costantemente perchè rappresenta il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ciascun individuo infetto in una popolazione completamente suscettibile cioè mai venuta a contatto con il nuovo patogeno emergente (definizione dell’ISS). Questo parametro misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva.

Per esempio se l’R0 di una malattia infettiva è 2, significa che in media un singolo malato infetterà due persone. Quanto maggiore è il valore di R0 e tanto più elevato è il rischio di diffusione dell’epidemia. Se invece il valore di R0 fosse inferiore ad 1 ciò significa che l’epidemia può essere contenuta. Nei giorni del picco ci si avvicina a questa soglia che segna un punto di svolta nella gestione dell’epidemia.

Was this article helpful?
0 out Of 5 Stars
5 Stars 0%
4 Stars 0%
3 Stars 0%
2 Stars 0%
1 Stars 0%
How can we improve this article?
Previous Come calcoliamo R0
Next Definizione matematica dell’R0
Ridimensiona font
Contrasto