Vincenzo Nardelli

PhD Student, Università degli Studi Milano Bicocca. Molisano. Sin da giovane ho la passione per il coding e per la rete. La mia ricerca si focalizza sulla statistica spaziale utilizzando big data non strutturati e dati web. Ho partecipato a progetti di ricerca internazionali in cui abbiamo provato a risolvere problemi complessi. Ho fondato l’associazione Data Network per la diffusione della data literacy.

Vincenzo Nardelli

Il vaccino funziona? Chiediamolo ai dati

Da qualche giorno, sul nostro sito è presente la nuova dashboard sulle vaccinazioni. Analizziamo l’andamento della campagna vaccinale italiana nel confronto internazionale e in quello interno tra le varie regioni, ma soprattutto cerchiamo di capire a che punto siamo rispetto ai due obiettivi fondamentali per la salute pubblica. Il primo, e più ambizioso, è quello …

Il vaccino funziona? Chiediamolo ai dati Leggi tutto

Fase 2: un nuovo modello di business

La creazione di un valore per le persone costituisce l’obiettivo supremo delle imprese. Consumatori, clienti, operatori e partner d’affari, in fondo, non sono altro che esseri umani. Ora le persone sono spaventate per la salute, propria e generale, e tutta la collettività è impegnata nello sforzo immane di contenere una pandemia. Pertanto, molte imprese subiscono …

Fase 2: un nuovo modello di business Leggi tutto

Le previsioni del Governo e le previsioni CoVstat_IT: un confronto

Le sole previsioni ufficiali del governo sullo sviluppo dell’epidemia sono state quelle inserite nella bozza della Relazione Tecnica del decreto Cura Italia dell’11 marzo scorso  (testo integrale) e pubblicate dal Sole 24 Ore. Secondo i tecnici del governo (nella bozza non è indicato a quale istituto facciano riferimento), il famoso picco era previsto per il …

Le previsioni del Governo e le previsioni CoVstat_IT: un confronto Leggi tutto

Aggiornamento CoVstat_IT del 29 marzo 2020

L’aggiornamento di questa giornata lo apriamo con le novità riguardo il modello. Il dato dell’incremento giornaliero è stato predetto esattamente dal modello che sostanzialmente negli ultimi giorni rimane costante. Abbiamo rivisto l’intervallo del picco spostandola di qualche giorno (11-17 Aprile) ma la stima del numero complessivo degli infetti rimane sempre poco oltre i centomila. Oggi …

Aggiornamento CoVstat_IT del 29 marzo 2020 Leggi tutto

Aggiornamento CoVstat_IT del 27 marzo 2020

Il dato sulla diminuzione dell’incremento giornaliero dei nuovi casi è da considerare insignificante rispetto al conteggio dei deceduti nella giornata. 969 casi nelle ultime 24 che nella giornata di domani potrebbero superare complessivamente la soglia dei diecimila complessivi dall’inizio dell’epidemia nel nostro paese. Tra le motivazioni di questa crescita non possiamo non citare la criticità …

Aggiornamento CoVstat_IT del 27 marzo 2020 Leggi tutto

Aggiornamento CoVstat_IT del 25 marzo 2020

Continua il trend in discesa nell’incremento giornaliero del numero di infetti. Si ma in parole semplici? Stanno diminuendo gli infetti? No, non ancora. Per quello dobbiamo attendere il picco che comunichiamo quotidianamente sul nostro sito. La notizia positiva è che stanno aumentando con una velocità sempre più bassa. È come quando guidiamo la nostra auto: …

Aggiornamento CoVstat_IT del 25 marzo 2020 Leggi tutto

Aggiornamento CoVstat_IT del 24 marzo 2020

Anche oggi dati incoraggianti: per la prima volta dopo diversi giorni l’incremento giornaliero degli infetti è poco al di sotto delle nostre aspettative. Come detto anche nell’aggiornamento di ieri sono necessari ancora alcuni giorni per poter stabilire se il picco degli incrementi giornalieri è stato effettivamente superato. Più preoccupanti sono le notizie che riguardano la …

Aggiornamento CoVstat_IT del 24 marzo 2020 Leggi tutto

Aggiornamento CoVstat_IT del 23 marzo 2020

Continua il trend di decrescita dell’incremento giornaliero dei nuovi casi. Per il secondo giorno consecutivo registriamo una diminuzione di nuovi infetti rispetto al giorno precedente. È una buona notizia? Potrebbe esserlo ma dobbiamo essere prudenti. Sono necessari ancora alcuni giorni per poter stabilire se il picco degli incrementi giornalieri è stato effettivamente superato. Ed ogni …

Aggiornamento CoVstat_IT del 23 marzo 2020 Leggi tutto

Ridimensiona font
Contrasto