Fabrizio Croccolo

Dopo un Dottorato in Fisica a Milano, e 4 anni di postdoc a Milano-Bicocca, ho lavorato in Francia e Svizzera su diversi temi sperimentali dai fluidi ai plasmi e dall’ottica agli esperimenti in microgravità. Dal 2018 ad Anglet (FR) dirigo un una Cattedra Industriale sullo stoccaggio di CO2 per limitare il riscaldamento globale finanziato da E2S UPPA, TOTAL, BRGM e il CNES.

Fabrizio Croccolo

Svalutation – ci serve ancora un modello di crescita?

Nell’establishment dei guru dell’economia mondiale i modelli economici sono essenzialmente modelli di crescita, in cui il consumo mondiale deve essere in costante aumento per sostenere il sistema. Per assurdo, la realtà segue periodicamente dei trend di crescita ancora più spinti creando delle bolle che inevitabilmente scoppiano per riportare il trend a valori che, su scala …

Svalutation – ci serve ancora un modello di crescita? Leggi tutto

Confinamento – quanto ci è costato e quanto abbiamo risparmiato?

Il confinamento è stata una dura prova per tutti, dal punto di vista sociale, economico, psicologico e quant’altro. Il prezzo che ciascuno di noi ha pagato è difficilmente quantificabile: chiaramente, il prezzo che percepiamo in termini personali è irriducibilmente soggettivo. La domanda che in molti ci poniamo è allora: ma ne è davvero valsa la …

Confinamento – quanto ci è costato e quanto abbiamo risparmiato? Leggi tutto

Ridimensiona font
Contrasto