Stefano Tombolini

Da sempre appassionato d’informatica, nel tempo aggiungo per motivi di studio la curiosità per l’economia. Due interessi già per loro natura alquanto complementari, ma che con l’arrivo della tecnologia blockchain presentano ormai legami indissolubili. La vita mi ha poi portato a occuparmi di web in varie forme: amministrazione di sistema, gestione di contenuti, web design, e-commerce, web analytics, SEO, ecc.

Avatar

Di piazze e budget cinematografici

Sono passate ormai almeno due settimane dalle ultime manifestazioni di piazza, in alcuni casi violente, che nelle principali città italiane (Napoli, Roma, Milano, Torino) hanno accompagnato la reintroduzione di misure restrittive da parte del Governo per contrastare la seconda ondata di COVID-19. L’analisi di gran lunga più lucida e informata che ci è capitato di …

Di piazze e budget cinematografici Leggi tutto

Primo Piano, Piano Americano, Figura Intera

L’attuale crisi economica, battezzata The Great Lockdown, ha tanto colto impreparati gli operatori economici quanto il coronavirus ha messo in difficoltà virologi e clinici. Per metterla a fuoco e collocarla entro le giuste coordinate di riferimento, vi proponiamo la visione di due video molto ben confezionati e accessibili al grande pubblico. Il giornalista Marc Bettinelli …

Primo Piano, Piano Americano, Figura Intera Leggi tutto

“Covid Tax”: quanto ci costa la Fase 2?

A partire dalla settimana dell’11 maggio, CoVstat_IT ha avviato un nuovo monitoraggio, studiato e realizzato specificamente per la Fase 2: l’andamento settimanale e la composizione media della “Covid Tax”. Con una nostra interpretazione molto libera, per Covid Tax intendiamo gli esborsi monetari per l’acquisto dei presidi igienico-sanitari anti-coronavirus da parte di famiglie e imprese, “percosse” …

“Covid Tax”: quanto ci costa la Fase 2? Leggi tutto

Il Generale Covid e i consumi digitali/1

In questa trilogia di brevi articoli proviamo a delineare tendenze evolutive dei consumi causate dalla digitalizzazione forzata dalla pandemia di COVID-19. L’analisi dell’impatto della pandemia di COVID-19 sulla psicologia dei consumi non può prescindere dal processo di digitalizzazione accelerata che si è verificato durante un lungo periodo di distanziamento fisico e isolamento sociale (“lockdown”) in …

Il Generale Covid e i consumi digitali/1 Leggi tutto

Privacy-Preserving Contact Tracing (PillolApp #5)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Un’immagine vale più di mille parole e solo con un video (decine di immagini per secondo!) riusciamo sintetizzare in una PillolApp il complesso meccanismo di funzionamento …

Privacy-Preserving Contact Tracing (PillolApp #5) Leggi tutto

App anti-coronavirus (PillolApp #4)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Non tutte le app anti-coronavirus sono applicazioni di digital contact tracing, possiamo infatti individuarne differenti tipologie. App anti-coronavirus di diagnostica e reportistica: autovalutazione dei sintomi, monitoraggio …

App anti-coronavirus (PillolApp #4) Leggi tutto

Digital Contact Tracing/2 (PillolApp #3)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Il contact tracing “tradizionale” attuato dagli investigatori epidemiologici, oltre alle lunghe tempistiche di lavoro e al costo elevato del personale specializzato, presenta lo svantaggio dell’impossibilità pratica di tracciamento dei contatti di …

Digital Contact Tracing/2 (PillolApp #3) Leggi tutto

Digital Contact Tracing/1 (PillolApp #2)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Il digital contact tracing (tracciamento digitale dei contatti) è una forma di contact tracing basata su tecnologie digitali. Il concetto venne introdotto una decina d’anni fa in seguito alla diffusione dei …

Digital Contact Tracing/1 (PillolApp #2) Leggi tutto

Contact Tracing (PillolApp #1)

Le PillolApp di CoVstat_IT sono brevi spiegazioni pensate come bussole di orientamento nel complesso mondo delle tecnologie digitali applicate alla lotta al coronavirus, come l’app Immuni proposta dal Governo. Il contact tracing (tracciamento dei contatti) è una pratica di salute pubblica che consiste nell’identificazione di persone che potrebbero essere entrate in contatto con una persona …

Contact Tracing (PillolApp #1) Leggi tutto

Paranoid Android (e iOS)

Proviamo ad affrontare la questione delle app di digital contact tracing per COVID-19 scendendo nei dettagli tecnici, senza trascurare l’approfondimento degli aspetti economici e legali. Prima di avviare la vera e propria  serie di articoli dedicata al tema, vogliamo però sgombrare il campo dai dubbi che circolano in Rete sulla rilevanza stessa di un’analisi di …

Paranoid Android (e iOS) Leggi tutto

Ridimensiona font
Contrasto